Tag: evoluzione

Tantra Classico vs Neo-Tantra

Tantra Classico vs Neo-Tantra

Tantra Classico contro Neo-Tantra: in questi giorni, non puoi fare tre metri in una comunità spirituale senza imbatterti in qualcosa etichettato come tantra. Eppure sembra esserci molta confusione su cosa sia in realtà il tantra. La maggior parte dei seminari e dei corsi che ho visto non sembrano avere molto in comune con il tantra classico, così come è stato praticato per secoli…

Samadhi: il Coronamento del Cammino dello Yoga

Samadhi: il Coronamento del Cammino dello Yoga

Molto probabilmente hai già sentito questa parola se navighi in ambienti spirituali o se pratichi yoga da tempo.
Ma cosa significa esattamente? È solo una trance che ti fa volare alto o uno stato alterato come potresti avere in una specie di viaggio con qualche droga? Una visione mistica esotica raggiunta da grandi yogi in Himalaya?
Non esattamente: c’è qualcosa di molto più profondo da scoprire!

La Contemplazione del Vuoto del Chakra della Corona, Sahasrara

La Contemplazione del Vuoto del Chakra della Corona, Sahasrara

Il “fiore di loto dai mille petali” che si schiude dalla sommità della testa, rappresenta il culmine del viaggio attraverso il sistema dei chakra, anche se sahasrara non è propriamente considerato un chakra.
Se osserviamo i chakra nel sistema dello Yoga tradizionale, ognuno di essi rappresenta un dato livello di coscienza e un mondo a sé stante, ognuno porta un particolare tipo di realtà.

Apertura dell’Occhio della Saggezza: Ajna, il sesto Chakra

Apertura dell’Occhio della Saggezza: Ajna, il sesto Chakra

Ajna è spesso definito anche “terzo occhio”, anche se questa è più una descrizione simbolica che una traduzione. Il vero significato di “ajna” è “centro di comando mentale,” poiché da questo punto si possono capire e controllare le energie di tutti gli altri chakra. La mente è il precursore di tutte le cose, come dice il Buddha; come l’albero è contenuto nel seme, così l’intera manifestazione è contenuta in questa capacità percettiva primordiale.

Anahata chakra: la bellezza del cuore

Anahata chakra: la bellezza del cuore

Anahata detiene il punto medio nel sistema dei chakra, tra i tre chakra inferiori che governano la vita umana ordinaria e i tre chakra superiori che entrano a far parte della trascendenza.
Legato all’elemento Aria, rappresenta l’inizio della vera vita spirituale e anche il punto finale, il luogo in cui risiedi volta che sei già arrivato in cima alla montagna e hai visto il panorama completo, per così dire.

La bellezza del secondo chakra

La bellezza del secondo chakra

Svadhisthana: il misterioso centro energetico del sesso e della sensualità, delle emozioni e della creatività, noto a volte come la “pecora nera della famiglia dei chakra” o anche solo il “chakra segreto”.

Qual è veramente il problema con il secondo chakra?

Proprio come tutti gli altri, anche Svadhisthana chakra può essere un portale per l’infinito, verso la tua natura divina. Tuttavia, ha le sue particolarità e spesso richiede un approccio speciale.

Svadhisthana è la casa dell’elemento Acqua e di tutto ciò che è associato ad esso. Sessualità, sì, ma anche emotività, espressione artistica, socialità e molto altro. È un’energia intensa con cui viviamo tutti a stretto contatto ogni giorno, non sempre la più facile da affrontare…

AUM Tantra Yoga
Accademia Tantrica

RYS-200  yacep

Seguici!

AUM Tantra Yoga © 2021 Tutti i diritti riservati

×

Aum Tantra Yoga is answering your questions on WhatsApp

× Chat