Il sistema dei chakra e degli elementi a loro correlati è diventato in qualche modo l’icona dello yoga stesso.

In effetti, il sistema dei cinque elementi – Terra, Acqua, Fuoco, Aria ed Etere – non è esclusivo dello yoga. Puoi trovare gli stessi cinque elementi o qualcosa di simile nel buddismo tibetano, nel taoismo, nelle tradizioni sciamaniche dei nativi americani, nell’alchimia europea e in molte altre culture.

Molto più che superstizione o speculazione pre-scientifica, questo sistema è estremamente utile e offre una mappa della realtà che per molti secoli ha aiutato yogi e tantrici a progredire sul sentiero. Tutti abbiamo questi cinque elementi dentro di noi che si esprimono ad ogni livello, dal corpo fisico agli strati sottili della mente.

Quando impari a comprenderli puoi muoverti nel mondo più facilmente, bilanciando ciò che deve essere equilibrato, coltivando ciò di cui hai più bisogno e alla fine tracciando la tua strada attraverso gli elementi fino alla pura Coscienza da cui tutti emergono.

Sebbene ci siano molti insegnamenti esoterici profondi intorno al tema dei cinque elementi, puoi iniziare a capirli e a connetterti ad essi nella tua pratica attraverso l’osservazione di te stesso e del mondo naturale che ti circonda.

Quali sono i cinque elementi?

Sebbene non li troverai sulla tavola periodica, esiste un equivalente scientifico al sistema yogico degli elementi.

Pensa, prima di tutto, ai tre stati della materia: solido, liquido e gas.

Suona familiare? La Terra rappresenta lo stato di solidità, l’Acqua è ovviamente liquida e l’Aria è gas.

Ora, cosa regola questi stati? Cosa determina se hai un bicchiere d’acqua, un blocco di ghiaccio o uno sbuffo di vapore? Temperatura: nientemeno che l’elemento Fuoco.

Infine l’Etere, la matrice dello spazio e del tempo in cui si manifestano gli altri elementi.

Nella scienza moderna, è ben noto che la maggior parte dell’universo è in realtà costituita da spazio vuoto. Le vaste distese tra le stelle, sì, ma anche all’interno di quella che normalmente considereremmo materia solida.

All’interno di qualsiasi atomo, la distanza tra il nucleo e gli elettroni è proporzionalmente equivalente alla distanza tra il sole e i pianeti del nostro sistema solare.

Questo è vero per tutta la materia, inclusi gli atomi del nostro corpo, che sembrano così densi e solidi, ma in realtà sono fatti di campi energetici e spazio vuoto. Gli yogi lo sanno da migliaia di anni, imparando attraverso l’esperienza e l’osservazione di sé. Solo nel secolo scorso la scienza occidentale ha finalmente raggiunto tale comprensione!

Gli elementi dell’hatha yoga e del tantra

Poiché i cinque elementi corrispondono ai primi cinque chakra, svolgono un ruolo chiave nella pratica del tantra e dell’hatha yoga.

Terra

Per comprendere le qualità dell’elemento Terra, basta guardare la Terra stessa. Pensa a una grande roccia: solida, pesante, immobile nonostante il vento che soffia o l’acqua che la lambisce.

Oppure pensa al terreno sotto i tuoi piedi, sostenendo silenziosamente tutto ciò che vive e nutrendo le cose che crescono da esso.

Nello yoga, l’elemento Terra fornisce le tue basi essenziali e la tua forza vitale. Muladhara chakra, il centro dell’energia terrestre in un essere umano, è la batteria energetica. Senza una base solida su cui stare, non andrai da nessuna parte!

Nel tantra sessuale, questa energia vitale è considerata ancora più importante. È ciò che fornisce il potere orgasmico e la capacità di fare l’amore a lungo, in modo che il fare l’amore possa diventare meditazione.

Acqua

L’acqua scorre e si muove sempre. Anche in un lago profondo dove la superficie sembra perfettamente immobile, guarda più da vicino e troverai correnti lente, onde dolci che lambiscono la riva.

Allo stesso modo, l’elemento Acqua si esprime nel flusso in continua evoluzione delle tue emozioni e nelle profonde correnti della mente subconscia.

Questo elemento, correlato allo svadhisthana chakra è la frequenza dominante nella coscienza umana.

L’acqua è l’elemento della sessualità stessa. C’è una buona ragione per cui si diceva che Afrodite, la dea greca dell’amore, fosse nata dalla schiuma del mare (un misto di Acqua e Aria, l’elemento del cuore). È il livello con cui la maggior parte di noi inizia nella pratica tantrica e porta l’eccitazione e il piacere.

Per la maggior parte delle persone, il lavoro con l’elemento Acqua consiste principalmente nel bilanciare e raffinare l’energia nello svadhisthana chakra e nell’imparare a spostare questa energia verso l’alto.

Fuoco

Ancora una volta, per capire l’elemento Fuoco, pensa a un vero fuoco. È un processo di trasformazione, che converte la materia solida in calore e luce. È radioso, affascinante, volatile e sale verso l’alto!

Il fuoco è il catalizzatore alchemico nello yoga e nella pratica tantrica. Contiene il segreto per usare le energie inferiori per l’evoluzione spirituale, l’essenza del sentiero tantrico.

Nel fare l’amore, l’elemento Fuoco porta passione, intensità e il potenziale per una profonda trasformazione. Hai bisogno di questa scintilla e di questo potere interiore per entrare nel cuore, dove inizia il vero tantra.

Aria

L’elemento Aria si riferisce all’anahata chakra, la sede dell’amore incondizionato. In un certo senso, tutto ciò che accade con i chakra inferiori sta aprendo la strada per il viaggio nel cuore.

L’aria è espansiva, riempiendo tutto lo spazio disponibile, invisibile ma percepita al tatto. Come l’elemento Acqua, è sempre in movimento, ma mentre l’acqua scorre solo verso il basso, l’aria si muove in tutte le direzioni.

Quando senti la leggerezza e la libertà dell’elemento Aria, l’amore e la devozione vengono naturalmente. A questo punto, il sesso diventa davvero fare l’amore.

Etere

E infine, l’elemento Etere, quella vastità dello spazio.

L’elemento Etere è il più raffinato e inafferrabile dei cinque elementi. Il suo ruolo nel tantra sessuale è il più astratto, il più difficile da descrivere, eppure fa la differenza tra il vero tantra e una sorta di acrobazie sessuali.

L’elemento Etere, che si esprime nel vishuddha chakra, ci dà la capacità della trasfigurazione: la capacità di vedere il tuo partner, te stesso e il mondo intero come divini.

In un certo senso, l’intero percorso tantrico si riduce alla trasfigurazione, al vedere tutto ciò che c’è in questo universo manifesto – assolutamente tutto –  altrettanto divino, pieno di luce sacra e mistero.

Come ha detto William Blake, vedendo tutte le cose come sono: infinite.

Quindi, a quale elemento ti senti più connesso? Ce n’è uno che senti mancare nella tua vita?

Abbiamo preparato per te una completissima masterclass per approfondire la conoscenza degli elementi e dei chakra e come questi influenzano la nostra vita, dal corpo, alla mente, all’energia e alla sessualità. Clicca qui per saperne di più

Leave a comment

AUM Tantra Yoga
Accademia Tantrica

RYS-200  yacep

Seguici!

AUM Tantra Yoga © 2021 Tutti i diritti riservati

×

Aum Tantra Yoga is answering your questions on WhatsApp

× Chat